Telecom Italia a luglio presentera’ i conti.
Sara’ la prima trimestrale senza i profitti della ricarica, aboliti da Bersani.
Sara’ la prima trimestrale del dopo Tronchetti.
Sara’ la prima trimestrale sotto il controllo spagnolo.
Solitamente chi arriva in azienda vuole fare piazza pulita dei cadaveri accumulati negli armadi. Ricordo che la sola Vodafone Italia ha subito pochi giorni fa una svalutazione del patrimonio di 5 miliardi di euro. Vedremo se luglio sara’ il momento della pulizia o si attendera’ piu’ avanti, una volta concluso l’aumento di capitale di Telco e la eventuale nomina di un nuovo Ceo per Telecom.
Aumento di capitale e nuovo Socio.
Telco (che possiede Telecom Italia) attende ulteriori 900 milioni di euro in cassa o in azioni Telecom. Ci potrebbe essere tutto l’interesse delle mani forti nell’indebolire il titolo nelle prossime settimane.
Intesa dovra’ scegliere i nuovi soci di Telecom.
Si fanno i nomi di Fossati (vedi il mio precedente articolo) e di Guzzetti. Uno dei nomi che pero’ torna alla ribalta in questi giorni e’ Colannino.
Guardiamo agli ultimi avvenimenti.
Magnoni (Sopaf) decide di vendere la sua quota storica in Immsi.
Magnoni (Lehman) e Colannino avevano confermato il loro interesse per Telecom prima dell’arrivo di Telefonica.
Sara’ un caso ma la Lehman di Magnoni ieri ha suggerito un’operazione di arbitraggio: comprare Vodafone e vendere Telecom Italia! Speriamo che la separazione dei business funzioni in casa Lehman!
Colannino e’ vicino a Geronzi e Mediobanca.
Della Valle compra il 5% di Piaggio senza apparenti ragioni.
Sabelli, braccio destro di Colannino e in particolare uomo a capo di Piaggio, lascia pochi mesi fa improvvisamente la societa’…(forse subodorando che Colannino voglia vendere?)
Ora supponiamo che Colannino, ricordandosi della felice esperienza del 1999 decida di rientrare in Telecom seguendo lo stesso schema di allora….
Ricordatevi che la storia spesso si ripete…
Allora Colannino vendette Infostrada e con il ricavato scalo’ la Telecom tramite la catena Olivetti Tecnost.
Questa volta l’imprenditore mantovano potrebbe vendere il suo 55% di Piaggio intorno a 4,5 euro per azione incassando 1 miliardo di euro.
Il miliardo potrebbe essere investito nell’avventura Telecom.
Acquistando il 2,5% del titolo potrebbe poi chiedere di entrare in Telco apportando il suo investimento valorizzandolo 2,5. euro (lo stesso che vorrebbe fare Fossati)
Il tutto avverrebbe senza ricorrere al debito, e in questo mondo di tassi al rialzo non e’ male!
Ecco forse spiegato l’intervento su Piaggio di Della Valle. E’ stato avvisato che girano dossiers sulla vendita di Piaggio?
Forse il nostro nemico pubblico dei furbetti del quartierino ha le carte gia’ segnate? Mah…le registrazioni telefoniche non sono piu’ di moda oramai….quindi scoprirlo non e’ facile. E poi..in questi giorni non e’ consigliato alla Guardia di Finanza di mettere sotto controllo telefono di imprenditori o banchieri…..(o perlomeno questo e’ cio’ che malignano gli amici di Speciale!)
In Telecom bisognera’ poi procedere alla nomina del nuovo Ceo, c’è che vuole Pistorio, chi Rossi, taluni Costamagna, ma uno dei candidati piu’ autorevoli potrebbe essere Galateri.
E’ ovvio che Geronzi (e Profumo) spingano per Galateri, cosi’ facendo si liberera’ il posto per Geronzi stesso in Mediobanca.
Ma che ruolo giochera’ Intesa?
Se pretendesse di comandare troppo i giochi rischierebbe di rovinare i rapporti già tesi con Mediobanca e quindi Generali (entrambi azionisti Telecom).
Ma al contempo non puo’ dare in mano tutto a piazzetta Cuccia. Almeno fino a quando non saranno sistemate le quote in eccesso di Unicredito.
I rapporti Intesa Generali sono tesi anche per la partita Eurizon (anche lei da decidersi in poche settimane). Riuscira’ Bazoli a convincere San Paolo a scindere Eurizon in due (assicurazioni e asset management) e collocare una quota della societa’ in mano alle fondazioni in modo tale da riallacciare il filo con Generali?
E Mediolanum, socio di una Mediobanca alla caccia di un alter Esperia, che ruolo avra’? La scorsa settimana Doris ha comunicato che vuol essere anche lui del gioco (altrimenti vende tutto ad un estero….).
Le partite estive si preannunciano entusiasmanti, tuttavia sarebbe propedeutica una veloce correzione degli indici prima di trovare lo slancio verso i record di borsa del 2000! 0 commenti
Nessun commento:
Posta un commento