domenica 31 maggio 2009

«Serve ottimismo e tanta informazione»


TRENTO - Per uscire dalla crisi economica serve "l'ottimismo della conoscenza e della volonta" non certo "l'ottimismo di regime".

Lo ha detto Innocenzo Cippolletta, presidente delle Ferrovie dello Stato e dell'Università di Trento, parlando a Trento all'inaugurazione del quarto festival dell'economia quest'anno incentrato sul tema "Identità e crisi globale". "Parlo dell'ottimismo di chi si applica a rimuovere le cause della crisi, a ricostruire le condizioni delal ripresa, a rafforzare la rete sociale al fine di ridurre al minimo sofferenze e tensione - ha aggiunto - non certo di quello che ci vorrebbe obbligare a sorridere sempre, a negare l'evidenza, a credere che sia tutta colpa dell'informazione e che, meno si parla di crisi, questa forse passerà. Questo - ha concluso Cipolletta - è l'ottimismo dell'ignoranza e della prevaricazione". Circa il ruolo dei media, Cipolletta ha chiarito che "l'informazione, anche quella urlata, anche quella che dà fastidio, è meglio che poca informazione". (ANSA).

sabato 7 marzo 2009

DAVOS ?

http://www.youtube.com/watch?v=-gTD9y96qfI

NAZIONALIZZIAMO LE BANCHE E' URGENTE!

Nazionalizzare le Banche è urgente.... sono in balia di una speculazione che puo' portare al disastro.
La nazionalizzazione consentirebbe una maggiore stabilità, una drastica riduzione speculativa, il ripulirle dei Manager , oggi risultati incapaci di mantenere in Vita un'azienda bensì solo di regalare eccessivi profitti per pochi anni ai loro azionisti.
Lo Stato avrà la possibilità di rivendere le azioni su un mercato più stabile ad un prezzo 4-5 volte superiore all'attuale, generando così maggiori profitti per la collettività.
Nel breve darà la possibilità alle aziende di ottenere credito .....................
La mancata Nazionalizzazione delle nostre banche non sta nella loro solidità ma nell'incapacità finanziaria del nostro Governo per controllarla.

LA CRISI DEL CREDITO IN SINTESI

http://www.youtube.com/watch?v=dNu7bbZgaq4&eurl